Per il pubblico milanese, l’appuntamento con The Art of Fighting è ormai un must. L’evento di pugilato professionistico continua a crescere e si prepara a regalare un’altra serata spettacolare: sabato 15 marzo, l’Allianz Cloud di Milano ospiterà l’ottava edizione della manifestazione, che promette emozioni forti e match di altissimo livello.
In programma ci saranno otto incontri professionistici, con ben quattro cinture in palio. Il tutto in uno show dal sapore internazionale, arricchito da scenografie suggestive, intermezzi di intrattenimento ospiti speciali.
Un evento da tutto esaurito?
«Torniamo all’Allianz per la quarta volta in un anno e mezzo», ha dichiarato Edoardo Germani, Founder di TAF. «Gli scorsi eventi hanno registrato 4.000 spettatori ciascuno, ma possiamo fare ancora meglio». E guardando il programma della serata, il sold out sembra un obiettivo più che realistico.
Main event: Kogasso vs. Oulare, sfida tra imbattuti
Nel main event della serata, il campione italiano dei pesi massimi leggeri, Jonathan Kogasso (14-0), difenderà il titolo contro Mourike Oulare (7-0). Uno scontro tra due pugili ancora imbattuti, che promette scintille: Kogasso ha sempre dominato i suoi avversari, ma Oulare è determinato a metterlo in difficoltà con la sua forza fisica. Chi manterrà l’imbattibilità?
Co-main event: Paparo difende il titolo superpiuma
Il campione d’Italia dei superpiuma, Francesco Paparo (9-1-1), se la vedrà con un avversario esperto e pericoloso: Nicola Henchiri (11-7-2). Paparo arriva da una vittoria spettacolare per KO con cui ha conquistato la cintura e cercherà di confermarsi davanti al suo pubblico.
Elmaghraby vs. Dredhaj: una rivalità accesa
Grande attesa anche per la sfida tra Mohamed Elmaghraby (10-0) e Stiven Leonetti Dredhaj (11-3-1) nei pesi mediomassimi, con in palio la cintura IBF del Mediterraneo. Oltre alla posta in palio, il match è reso ancora più interessante dalla rivalità tra i due pugili, che si promettono battaglia senza esclusione di colpi.
Bologna vs. Falcinelli per il titolo superwelter
In un altro match titolato, il campione italiano dei superwelter, Paolo Bologna (11-0-1), difenderà la sua cintura dall’assalto di Damiano Falcinelli (16-2), che sogna di aggiungere il titolo alla sua collezione.
Le altre sfide della serata
L’evento vedrà anche il ritorno sul ring di alcuni volti noti:
- Il peso massimo Diego Lenzi (1-0), quinto alle Olimpiadi di Parigi 2024, dopo il suo fulminante debutto tra i professionisti (KO in 30 secondi), cercherà di confermarsi.
- I fratelli Roberto Lizzi (7-2), nei massimi leggeri, e Vincenzo Lizzi (1-0), nei mediomassimi, pronti a dare spettacolo.
Con un programma così ricco, The Art of Fighting si conferma come uno degli eventi di boxe più attesi in Italia. L’appuntamento è per il 15 marzo all’Allianz Cloud: gli appassionati sanno già che sarà una serata da non perdere.