• Chi Siamo
  • Mission
  • Adv
venerdì, Maggio 9, 2025
Iscriviti alla Newsletter
Sport Marketing News
  • eSports
    eSports: JBL annuncia una nuova collaborazione con Exeed

    eSports: JBL annuncia una nuova collaborazione con Exeed

    Gillette e Dentsu Gaming alla Milan Games Week 2023 con la sesta edizione della Gillette Bomber Cup Livello Labs

    Gillette e Dentsu Gaming alla Milan Games Week 2023 con la sesta edizione della Gillette Bomber Cup Livello Labs

    Barzotti-Caso: regolamentare il settore gaming è un’occasione per l’Italia

    Barzotti-Caso: regolamentare il settore gaming è un’occasione per l’Italia

    Cresce l’interesse per gli esports anche in Italia

    Cresce l’interesse per gli esports anche in Italia

  • Campagne
    You Got This: il nuovo capitolo della campagna globale di adidas

    You Got This: il nuovo capitolo della campagna globale di adidas

    Ludopatia e Betting: L’allarme dei Piccoli Comuni Italiani

    Ludopatia e Betting: L’allarme dei Piccoli Comuni Italiani

    Ceres lancia: “Fuoriclasse del Tifo”

    Ceres lancia: “Fuoriclasse del Tifo”

    Ceres presenta la campagna “Stappa una Ceres, accendi un cero”

    Ceres presenta la campagna “Stappa una Ceres, accendi un cero”

    Heineken, nuova campagna per la fase finale della Champions

    Heineken, nuova campagna per la fase finale della Champions

    L’Inter lancia la campagna natalizia 2023 con il video del ‘Making Of’

    L’Inter lancia la campagna natalizia 2023 con il video del ‘Making Of’

    Balocco torna in comunicazione e scende in campo con la Juve

    Balocco torna in comunicazione e scende in campo con la Juve

    Anche il mondo dello sport in campo con la Fondazione Libellula contro la violenza di genere

    Anche il mondo dello sport in campo con la Fondazione Libellula contro la violenza di genere

    Gruppo So.Di.Co. sceglie Valentina Vezzali come testimonial Naturaverde: campagna a supporto

    Gruppo So.Di.Co. sceglie Valentina Vezzali come testimonial Naturaverde: campagna a supporto

  • Eventi
    Dash to Charity: prende il via la raccolta fondi del progetto Dash to Cortina

    Dash to Charity: prende il via la raccolta fondi del progetto Dash to Cortina

    Eberhard & Co.main Sponsor della Coppa della Perugina

    Eberhard & Co.main Sponsor della Coppa della Perugina

    Alpinismo, torna la Monza Resegone

    Alpinismo, torna la Monza Resegone

    TAF 9, la boxe italiana torna a Milano

    TAF 9, la boxe italiana torna a Milano

    Trail running: arriva il Chianti Ultra Trail by UTMB

    Trail running: arriva il Chianti Ultra Trail by UTMB

    The Art of Fighting torna all’Allianz Cloud: una notte di grande boxe a Milano

    The Art of Fighting torna all’Allianz Cloud: una notte di grande boxe a Milano

    Milano Cortina 2026: Visa annuncia la rosa degli atleti

    Milano Cortina 2026: Visa annuncia la rosa degli atleti

    Il Politecnico di Torino illumina i Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025

    Il Politecnico di Torino illumina i Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025

    3Bmeteo è partner della 46° edizione della StraBergamo

    3Bmeteo è partner della 46° edizione della StraBergamo

  • Prodotti
    Brooks lancia la linea Run Visible

    Brooks lancia la linea Run Visible

    Parigi 2024, Samsung lancia il Galaxy Z Flip6 Olympic

    Parigi 2024, Samsung lancia il Galaxy Z Flip6 Olympic

    Puma: novità per la ULTRA 5

    Puma: novità per la ULTRA 5

    PUMA-FERRARI

    Puma e Scuderia Ferrari presentano la Replica Collection 2024

  • Sponsorizzazioni
    Parmigiano Reggiano  sponsor ufficiale del Miami Open 2025

    Parmigiano Reggiano  sponsor ufficiale del Miami Open 2025

    Bitpanda è il nuovo Premium Partner del Paris Saint-Germain 

    Bitpanda è il nuovo Premium Partner del Paris Saint-Germain 

    Mapei e UCI rinnovano la partnership

    Mapei e UCI rinnovano la partnership

    B&GPartners sponsor della Virtus GVM Roma 1960

    B&GPartners sponsor della Virtus GVM Roma 1960

    Herbalife rinnova la Partnership con la Divisione Calcio a 5 della LND-FIGC

    Herbalife rinnova la Partnership con la Divisione Calcio a 5 della LND-FIGC

    Fonzies lancia la “Fonzies League” di calcio a 7

    Fonzies lancia la “Fonzies League” di calcio a 7

    Pulsee è Back Jersey Sponsor dell’AC Monza

    Pulsee è Back Jersey Sponsor dell’AC Monza

    Doppio malto è jersey sponsor del Cagliari

    Doppio malto è jersey sponsor del Cagliari

    PUMA e Palermo FC svelano il nuovo Home Kit

    PUMA e Palermo FC svelano il nuovo Home Kit

  • Testimonial
    Camila Mendes testimonial Adidas

    Camila Mendes testimonial Adidas

    Jasmine Paolini testimonial per Pan di Stelle

    Jasmine Paolini testimonial per Pan di Stelle

    Giorgio Chiellini è Brand Ambassador di zondacrypto

    Giorgio Chiellini è Brand Ambassador di zondacrypto

    Named sport è Official Nutrition Partner del Giro d’Italia

    Named sport è Official Nutrition Partner del Giro d’Italia

    Fernando Alonso nuovo ambassador di Arcano Partners

    Fernando Alonso nuovo ambassador di Arcano Partners

    Gruppo So.Di.Co. sceglie Valentina Vezzali come testimonial Naturaverde: campagna a supporto

    Gruppo So.Di.Co. sceglie Valentina Vezzali come testimonial Naturaverde: campagna a supporto

    Visa svela gli atleti del Team per i Giochi di Parigi 2024

    Visa svela gli atleti del Team per i Giochi di Parigi 2024

    David Beckham è stato annunciato come brand partner ufficiale di Nespresso

    David Beckham è stato annunciato come brand partner ufficiale di Nespresso

    Soccerment annuncia una partnership strategica con Federico Dimarco

    Soccerment annuncia una partnership strategica con Federico Dimarco

  • Calcio e Marketing
    New Balance celebra il Modena

    New Balance celebra il Modena

    Pulsee , campagna per i tifosi del Genoa e del Monza

    Pulsee , campagna per i tifosi del Genoa e del Monza

    Bitpanda è il nuovo Premium Partner del Paris Saint-Germain 

    Bitpanda è il nuovo Premium Partner del Paris Saint-Germain 

    Herbalife rinnova la Partnership con la Divisione Calcio a 5 della LND-FIGC

    Herbalife rinnova la Partnership con la Divisione Calcio a 5 della LND-FIGC

    Doppio malto è jersey sponsor del Cagliari

    Doppio malto è jersey sponsor del Cagliari

    PUMA e Palermo FC svelano il nuovo Home Kit

    PUMA e Palermo FC svelano il nuovo Home Kit

    Ford Pro e AC Monza insieme per la stagione 2024-25

    Ford Pro e AC Monza insieme per la stagione 2024-25

    Philadelphia Event Partner della Finale Coppa Italia Frecciarossa

    Philadelphia Event Partner della Finale Coppa Italia Frecciarossa

    Inter e Paramount+, ecco le maglie dedicata alle Tartarughe Ninja

    Inter e Paramount+, ecco le maglie dedicata alle Tartarughe Ninja

  • Interviste
    Il presidente Fontana visita il ‘museo bicicletta’ di Ernesto Colnago

    Il presidente Fontana visita il ‘museo bicicletta’ di Ernesto Colnago

    Eicma 2023, Fontana: evento mondiale che rappresenta e interpreta lo spirito lombardo

    Eicma 2023, Fontana: evento mondiale che rappresenta e interpreta lo spirito lombardo

    Nicola Amoruso intervistato in esclusiva da LeoVegas.News

    Nicola Amoruso intervistato in esclusiva da LeoVegas.News

    Giro d’Italia in Lombardia, assessore Caruso: ”Opportunità per accendere i riflettori sui nostri tesori culturali”

    Giro d’Italia in Lombardia, assessore Caruso: ”Opportunità per accendere i riflettori sui nostri tesori culturali”

  • eSports
    eSports: JBL annuncia una nuova collaborazione con Exeed

    eSports: JBL annuncia una nuova collaborazione con Exeed

    Gillette e Dentsu Gaming alla Milan Games Week 2023 con la sesta edizione della Gillette Bomber Cup Livello Labs

    Gillette e Dentsu Gaming alla Milan Games Week 2023 con la sesta edizione della Gillette Bomber Cup Livello Labs

    Barzotti-Caso: regolamentare il settore gaming è un’occasione per l’Italia

    Barzotti-Caso: regolamentare il settore gaming è un’occasione per l’Italia

    Cresce l’interesse per gli esports anche in Italia

    Cresce l’interesse per gli esports anche in Italia

  • Campagne
    You Got This: il nuovo capitolo della campagna globale di adidas

    You Got This: il nuovo capitolo della campagna globale di adidas

    Ludopatia e Betting: L’allarme dei Piccoli Comuni Italiani

    Ludopatia e Betting: L’allarme dei Piccoli Comuni Italiani

    Ceres lancia: “Fuoriclasse del Tifo”

    Ceres lancia: “Fuoriclasse del Tifo”

    Ceres presenta la campagna “Stappa una Ceres, accendi un cero”

    Ceres presenta la campagna “Stappa una Ceres, accendi un cero”

    Heineken, nuova campagna per la fase finale della Champions

    Heineken, nuova campagna per la fase finale della Champions

    L’Inter lancia la campagna natalizia 2023 con il video del ‘Making Of’

    L’Inter lancia la campagna natalizia 2023 con il video del ‘Making Of’

    Balocco torna in comunicazione e scende in campo con la Juve

    Balocco torna in comunicazione e scende in campo con la Juve

    Anche il mondo dello sport in campo con la Fondazione Libellula contro la violenza di genere

    Anche il mondo dello sport in campo con la Fondazione Libellula contro la violenza di genere

    Gruppo So.Di.Co. sceglie Valentina Vezzali come testimonial Naturaverde: campagna a supporto

    Gruppo So.Di.Co. sceglie Valentina Vezzali come testimonial Naturaverde: campagna a supporto

  • Eventi
    Dash to Charity: prende il via la raccolta fondi del progetto Dash to Cortina

    Dash to Charity: prende il via la raccolta fondi del progetto Dash to Cortina

    Eberhard & Co.main Sponsor della Coppa della Perugina

    Eberhard & Co.main Sponsor della Coppa della Perugina

    Alpinismo, torna la Monza Resegone

    Alpinismo, torna la Monza Resegone

    TAF 9, la boxe italiana torna a Milano

    TAF 9, la boxe italiana torna a Milano

    Trail running: arriva il Chianti Ultra Trail by UTMB

    Trail running: arriva il Chianti Ultra Trail by UTMB

    The Art of Fighting torna all’Allianz Cloud: una notte di grande boxe a Milano

    The Art of Fighting torna all’Allianz Cloud: una notte di grande boxe a Milano

    Milano Cortina 2026: Visa annuncia la rosa degli atleti

    Milano Cortina 2026: Visa annuncia la rosa degli atleti

    Il Politecnico di Torino illumina i Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025

    Il Politecnico di Torino illumina i Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025

    3Bmeteo è partner della 46° edizione della StraBergamo

    3Bmeteo è partner della 46° edizione della StraBergamo

  • Prodotti
    Brooks lancia la linea Run Visible

    Brooks lancia la linea Run Visible

    Parigi 2024, Samsung lancia il Galaxy Z Flip6 Olympic

    Parigi 2024, Samsung lancia il Galaxy Z Flip6 Olympic

    Puma: novità per la ULTRA 5

    Puma: novità per la ULTRA 5

    PUMA-FERRARI

    Puma e Scuderia Ferrari presentano la Replica Collection 2024

  • Sponsorizzazioni
    Parmigiano Reggiano  sponsor ufficiale del Miami Open 2025

    Parmigiano Reggiano  sponsor ufficiale del Miami Open 2025

    Bitpanda è il nuovo Premium Partner del Paris Saint-Germain 

    Bitpanda è il nuovo Premium Partner del Paris Saint-Germain 

    Mapei e UCI rinnovano la partnership

    Mapei e UCI rinnovano la partnership

    B&GPartners sponsor della Virtus GVM Roma 1960

    B&GPartners sponsor della Virtus GVM Roma 1960

    Herbalife rinnova la Partnership con la Divisione Calcio a 5 della LND-FIGC

    Herbalife rinnova la Partnership con la Divisione Calcio a 5 della LND-FIGC

    Fonzies lancia la “Fonzies League” di calcio a 7

    Fonzies lancia la “Fonzies League” di calcio a 7

    Pulsee è Back Jersey Sponsor dell’AC Monza

    Pulsee è Back Jersey Sponsor dell’AC Monza

    Doppio malto è jersey sponsor del Cagliari

    Doppio malto è jersey sponsor del Cagliari

    PUMA e Palermo FC svelano il nuovo Home Kit

    PUMA e Palermo FC svelano il nuovo Home Kit

  • Testimonial
    Camila Mendes testimonial Adidas

    Camila Mendes testimonial Adidas

    Jasmine Paolini testimonial per Pan di Stelle

    Jasmine Paolini testimonial per Pan di Stelle

    Giorgio Chiellini è Brand Ambassador di zondacrypto

    Giorgio Chiellini è Brand Ambassador di zondacrypto

    Named sport è Official Nutrition Partner del Giro d’Italia

    Named sport è Official Nutrition Partner del Giro d’Italia

    Fernando Alonso nuovo ambassador di Arcano Partners

    Fernando Alonso nuovo ambassador di Arcano Partners

    Gruppo So.Di.Co. sceglie Valentina Vezzali come testimonial Naturaverde: campagna a supporto

    Gruppo So.Di.Co. sceglie Valentina Vezzali come testimonial Naturaverde: campagna a supporto

    Visa svela gli atleti del Team per i Giochi di Parigi 2024

    Visa svela gli atleti del Team per i Giochi di Parigi 2024

    David Beckham è stato annunciato come brand partner ufficiale di Nespresso

    David Beckham è stato annunciato come brand partner ufficiale di Nespresso

    Soccerment annuncia una partnership strategica con Federico Dimarco

    Soccerment annuncia una partnership strategica con Federico Dimarco

  • Calcio e Marketing
    New Balance celebra il Modena

    New Balance celebra il Modena

    Pulsee , campagna per i tifosi del Genoa e del Monza

    Pulsee , campagna per i tifosi del Genoa e del Monza

    Bitpanda è il nuovo Premium Partner del Paris Saint-Germain 

    Bitpanda è il nuovo Premium Partner del Paris Saint-Germain 

    Herbalife rinnova la Partnership con la Divisione Calcio a 5 della LND-FIGC

    Herbalife rinnova la Partnership con la Divisione Calcio a 5 della LND-FIGC

    Doppio malto è jersey sponsor del Cagliari

    Doppio malto è jersey sponsor del Cagliari

    PUMA e Palermo FC svelano il nuovo Home Kit

    PUMA e Palermo FC svelano il nuovo Home Kit

    Ford Pro e AC Monza insieme per la stagione 2024-25

    Ford Pro e AC Monza insieme per la stagione 2024-25

    Philadelphia Event Partner della Finale Coppa Italia Frecciarossa

    Philadelphia Event Partner della Finale Coppa Italia Frecciarossa

    Inter e Paramount+, ecco le maglie dedicata alle Tartarughe Ninja

    Inter e Paramount+, ecco le maglie dedicata alle Tartarughe Ninja

  • Interviste
    Il presidente Fontana visita il ‘museo bicicletta’ di Ernesto Colnago

    Il presidente Fontana visita il ‘museo bicicletta’ di Ernesto Colnago

    Eicma 2023, Fontana: evento mondiale che rappresenta e interpreta lo spirito lombardo

    Eicma 2023, Fontana: evento mondiale che rappresenta e interpreta lo spirito lombardo

    Nicola Amoruso intervistato in esclusiva da LeoVegas.News

    Nicola Amoruso intervistato in esclusiva da LeoVegas.News

    Giro d’Italia in Lombardia, assessore Caruso: ”Opportunità per accendere i riflettori sui nostri tesori culturali”

    Giro d’Italia in Lombardia, assessore Caruso: ”Opportunità per accendere i riflettori sui nostri tesori culturali”

No Result
View All Result
SPORT MARKETING NEWS
No Result
View All Result
Master in Marketing Sportivo Master in Marketing Sportivo Master in Marketing Sportivo

MSc in Sports Business Management alla IUM, ce ne parla il professor Paul Hardy

Vittorio Grasso by Vittorio Grasso
2 anni ago
in In Evidenza, Interviste
Reading Time: 15 mins read
MSc in Sports Business Management alla IUM, ce ne parla il professor Paul Hardy
Share on FacebookShare on Twitter

L’International University of Monaco (IUM) è una prestigiosa business school del Principato di Monaco; l’offerta va da corsi universitari a post-universitari con l’obiettivo di formare manager altamente qualificati, provenienti da tutto il mondo, nei settori delle attività ad alto valore aggiunto, come quelle del lusso, dell’ospitalità, dello sport e dei servizi finanziari.

Abbiamo intervistato il dottor Paul Hardy, professore del corso MSc in Sports Business Management. Corso in grado di fornire una formazione completa nel settore dello sport, comprese le strategie aziendali, di gestione e di marketing, nonché un focus sulle prospettive internazionali e globali. Infatti, il programma prepara gli studenti a posizioni di leadership nel settore dello sport e fornisce opportunità di networking ed esperienze pratiche attraverso stage e progetti. Inoltre, la posizione a Monaco offre accesso ad una fiorente comunità sportiva e numerose opportunità di networking con i leader del settore, integrando esperienze concrete con i partner IUM, come Peace & Sport, Sportel Monaco, Monte Carlo Grand Prix, oltre a progetti di consulenza per le principali organizzazioni sportive internazionali come: AS Monaco Football Club, Automobile Club de Monaco Gran Premio di Formula 1, Gran Premio di Formula E e Grand Prix Historique.

NEWS SIMILI

Mercati, esplode l’asset globale degli eventi sportivi

Parmigiano Reggiano  sponsor ufficiale del Miami Open 2025

Ecco di seguito la nostra chiacchierata con il professor Paul Hardy.

Cosa vi ha portato a riconoscere la necessità di un programma specializzato in gestione del business sportivo all’interno della vostra prestigiosa business school?
Lo sport è un business e anche un grande business. Le dimensioni dell’industria sportiva globale sono stimate in oltre 500 miliardi di dollari, con una spesa globale per le sponsorizzazioni sportive stimata in oltre 60 miliardi di dollari all’anno. Lo sport ha svolto e continua a svolgere un ruolo significativo nello sviluppo della società. L’industria sportiva è importante su scala globale, dal punto di vista economico, sociale, politico e tecnologico. Il mondo dello sport offre una moltitudine di opportunità di lavoro nei settori del marketing sportivo, delle sponsorizzazioni, della gestione degli eventi, della rappresentanza degli atleti, della gestione dei marchi, del diritto sportivo, del giornalismo sportivo, della governance, della gestione delle sedi, del turismo sportivo e delle relazioni con le comunità. Con così tante opportunità nello sport, e considerando la scala globale e l’importanza dello sport, è sembrata una proposta naturale e attraente offrire un master in gestione degli affari sportivi. Inoltre, Monaco è sede di numerosi eventi sportivi globali, federazioni sportive, atleti e agenti che rendono Monaco il luogo ideale per studiare la gestione degli affari sportivi. Il panorama sportivo è in continua evoluzione e il programma del master MSc in Sport Business Management dell’IUM mira a tenere il passo con questa evoluzione e con le tendenze, a garantire che i nostri studenti siano ben informati e a prepararli ad affrontare le sfide come futuri leader dello sport business.

Secondo lei, come si colloca il mercato europeo dello sport business, e quello italiano in particolare, rispetto ad altre regioni del mondo in termini di potenziale di crescita, innovazione e opportunità per i laureati?
Il mercato europeo dello sport è molto forte e sembra destinato a rimanere tale anche in futuro. Lo sport svolge un ruolo fondamentale nelle società europee, non solo contribuendo alla salute e al benessere delle persone, ma anche avendo un impatto economico molto forte sul continente. L’Europa ospita molte federazioni sportive internazionali, numerosi grandi eventi e manifestazioni, tutte le squadre di Formula 1 e i maggiori campionati di calcio del mondo. L’Europa sarà anche al centro del mondo olimpico nei prossimi tre anni, con le Olimpiadi estive che si terranno a Parigi nel 2024 e, naturalmente, i Giochi olimpici invernali del 2026 a Milano/Cortina. Tutti questi eventi offrono interessanti opportunità ai laureati dei programmi universitari di sport business. Lo IUM è orgoglioso di accogliere molti studenti provenienti dall’Italia nell’ambito del nostro programma MSc in Sports Business Management e di molti altri programmi. Il nostro obiettivo è quello di prepararli a una carriera di successo nell’industria dello sport, sia in Italia che in Europa o in qualsiasi altra parte del mondo. Il mercato italiano può aspettarsi di trarre beneficio dall’ospitare i Giochi Olimpici Invernali del 2026, sia dal punto di vista economico che sociale, grazie all’aumento del turismo, al miglioramento dell’immagine e allo sviluppo dello sport. Garantire piani strategici e validi per la legacy in una fase precoce, aiuterà a garantire il raggiungimento degli obiettivi e la realizzazione delle eredità, creando opportunità future per i laureati nel settore sportivo. Il mercato americano, in confronto, offre anche molte opportunità nello sport, in particolare nei campionati professionistici statunitensi, che continuano a essere estremamente forti in termini di sostegno dei tifosi, sponsorizzazioni, supporto radiotelevisivo e innovazione. Senza dimenticare che la prossima Coppa del Mondo FIFA si terrà negli Stati Uniti, in Messico e in Canada.

Può descrivere le componenti pratiche del programma, come gli stage, le collaborazioni con organizzazioni sportive e le opportunità di apprendimento esperienziale?
Gli studenti del programma MSc SBM sono esposti a una serie di elementi diversi oltre alle lezioni in classe regolarmente programmate. L’apprendimento esperienziale è un elemento importante del curriculum formativo dello IUM e una parte preziosa della formazione dello studente. I viaggi di studio sono organizzati per gli studenti e offrono l’opportunità di imparare al di fuori dell’ambiente tradizionale delle lezioni, oltre a fornire nuove esperienze e opportunità di crescita. Viaggiando e sperimentando nuovi luoghi, gli studenti possono acquisire una comprensione più completa e pratica delle materie che stanno studiando. I viaggi di studio IUM prevedono la visita di aziende e organizzazioni legate al campo di studi dello studente, offrendo agli studenti un’opportunità unica di incontrare professionisti del settore e di stringere legami preziosi. Tutti gli studenti del programma MSc Sport Business Management svolgono uno stage in un’azienda legata allo sport. Ciò consente agli studenti di fare la prima esperienza di lavoro nel settore sportivo, aiutandoli a comprendere le aree di lavoro che potrebbero essere interessati a perseguire in seguito e preparandoli per le emozionanti sfide del lavoro nel settore sportivo. L’IUM ha stretto una collaborazione con diverse organizzazioni monegasche, come l’Automobile Club di Monaco, Peace and Sport e il Gran Premio di Formula E di Monaco. Questi partenariati forniscono agli studenti un’esperienza diretta di lavoro con i professionisti di queste organizzazioni durante la realizzazione dei loro eventi e offrono l’opportunità di contribuire alle organizzazioni attraverso la partecipazione a progetti applicati.

Come promuovete le opportunità di networking e le connessioni professionali per i vostri studenti all’interno dell’industria dello sport?
Gli studenti del programma IUM Sport Business Management sono introdotti ed esposti a una serie di attività che offrono un’opportunità unica di incontrare e fare rete con professionisti del settore sportivo. A Monaco vengono organizzate serate di networking con ospiti dell’industria sportiva locale, studenti laureati e altri professionisti del settore. Gli studenti sono inoltre costantemente incoraggiati a favorire le proprie opportunità di networking, sia che si tratti di organizzare un colloquio con qualcuno del settore sportivo, sia che si tratti di fare volontariato in un’attività legata allo sport o semplicemente di tenersi aggiornati sull’attuale panorama sportivo e sulla direzione che sta prendendo il mondo dello sport.

Quali sono le competenze e le qualifiche chiave che i laureati del vostro programma di gestione del business sportivo dovrebbero possedere per eccellere nel settore?
L’IUM prepara i suoi studenti a entrare direttamente nel mondo dello sport, eccitante e in continua evoluzione. Attraverso una vasta gamma di materie, gli studenti acquisiscono un’ampia comprensione delle varie sfaccettature dell’industria sportiva. L’IUM si avvale di una combinazione di eccellenti professori accademici e di professori con un’esperienza pratica unica, che comprende il coinvolgimento nei più grandi eventi sportivi del mondo, la collaborazione con le migliori agenzie sportive e i professori in Cina, che offrono una prospettiva unica dello sport nel paese più popoloso del mondo. Tutto ciò offre agli studenti un’esperienza di apprendimento unica, che li porta a laurearsi con una migliore comprensione dell’industria sportiva e delle numerose opportunità disponibili. I nostri studenti sono incoraggiati a essere il più possibile coinvolgenti e questo è esemplificato dalle dinamiche in classe, dove gli studenti sono in grado di discutere e fornire il loro punto di vista su tutti gli argomenti di discussione. Dopo aver analizzato vari aspetti dello sport con interessanti casi di studio, gli studenti dello IUM sono pronti ad avere un impatto nel settore sportivo. Attraverso un approccio di apprendimento sfaccettato, gli studenti dello IUM sviluppano la fiducia, la capacità di risolvere i problemi e le abilità comunicative per avere successo nel mondo dello sport.

In che modo il vostro programma incorpora l’analisi dei dati e la tecnologia nell’insegnamento agli studenti delle strategie di marketing sportivo e del processo decisionale?
Lo sviluppo e l’implementazione di una strategia analitica può portare a un vantaggio competitivo sostenibile in molti settori dell’industria dello sport. Gli studenti dell’IUM analizzano strategie pratiche per raccogliere e convertire i dati in informazioni significative e a valore aggiunto, consentendo di prendere decisioni strategiche. Il corso Sport Business Overview esamina come le organizzazioni sportive possano utilizzare il processo decisionale basato sui dati per generare entrate ottimali da aree quali la vendita dei biglietti degli eventi, le partnership aziendali e il coinvolgimento dei tifosi. Il ruolo della tecnologia nello sport è intrinsecamente coinvolto nello sviluppo e nella gestione degli eventi sportivi. Lo sviluppo della tecnologia ha anche contribuito a migliorare le prestazioni degli atleti, la trasmissione dello sport e il modo in cui lo sport viene consumato. Il programma del master MSc in Sport Business Management dell’IUM analizza i vari impatti della tecnologia nello sport, il ruolo che la tecnologia svolge attualmente nello sport e quello che si prevede svolgerà in futuro.

Alla luce della crescente importanza dei social media e delle piattaforme digitali nel marketing sportivo, quale enfasi pone il vostro programma su questi canali e sul loro ruolo nelle campagne di successo?
Nell’ambito del corso Sport Business Overview dello IUM, gli studenti studiano un’ampia gamma di argomenti, tra cui un’introduzione al marketing sportivo. Qui si approfondisce il marketing dello sport, il marketing attraverso lo sport e la partecipazione allo sport. Gli studenti imparano a conoscere l’evoluzione dei modelli di coinvolgimento dei tifosi e come la connettività digitale stia cambiando il modo in cui i tifosi e i consumatori si impegnano tra loro, con gli eventi sportivi, gli atleti, le leghe e i marchi che sponsorizzano lo sport. La comprensione del concetto di marketing segmentato, la conoscenza delle piattaforme su cui il pubblico è presente e l’analisi dei tassi di coinvolgimento sui social media fanno parte del programma di studi dello IUM. I cambiamenti del marketing verso uno stile di vita più orientato all’intrattenimento, il passaggio a piattaforme nuove e diverse, il modo in cui i canali di social media basati sui video stanno cambiando il modo in cui i fan si impegnano con i contenuti video e con le loro squadre e atleti preferiti, sono tutti aspetti analizzati e discussi nelle nostre classi. Per quanto riguarda la trasmissione, il corso fornisce un’introduzione alle trasmissioni sportive e ai diritti dei media sportivi. Gli studenti analizzano come le proprietà e le organizzazioni sportive stiano potenziando le tradizionali opzioni di trasmissione di linea con risorse mediatiche digitali dal vivo per espandere l’interesse dei fan a livello globale e ampliare le opportunità di generazione di reddito. Nell’ambito della parte del corso dedicata alle sponsorizzazioni sportive, gli studenti imparano e analizzano come gli sponsor siano sempre più alla ricerca di un coinvolgimento digitale dei fan basato sui dati, che consenta loro di valutare metriche chiave come la consapevolezza del marchio e l’intenzione di acquisto attraverso il targeting di gruppi di clienti specifici.

Quali consigli darebbe ai futuri studenti che stanno pensando di intraprendere una carriera nello sport business management e che vogliono iscriversi al vostro programma? Il Master in Sport Business Management dell’Università Internazionale di Monaco fornisce agli studenti una comprensione teorica e pratica dell’importanza della gestione dello sport come campo di studio e di impiego. Il programma mira a fornire agli studenti gli strumenti per analizzare le nuove tendenze e conoscere il nostro passato sportivo per comprendere meglio il nostro futuro sportivo. Incoraggiamo i futuri studenti a saperne di più sui nostri programmi attraverso le presentazioni interattive online offerte dalla scuola, parlando con i nostri studenti ambasciatori e professori. Se siete studenti alla ricerca di un vantaggio competitivo e di lasciare il vostro segno nel settore sportivo, il Master in Sport Business Management dell’Università Internazionale di Monaco vi aspetta. Monaco è la sede di molti dei più importanti eventi sportivi del mondo e offre un ambiente unico per l’apprendimento e la vita. Venite a godere dell’esperienza unica che Monaco e l’Università Internazionale di Monaco hanno da offrire.


EN
The International University of Monaco (IUM) is a prestigious business school in the Principality of Monaco; it offers courses ranging from undergraduate to postgraduate with the aim of training highly qualified managers from all over the world in high value-added business sectors such as luxury, hospitality, sports and financial services. We interviewed Paul Hardy, Professor at the course in SPORT BUSINESS MANAGEMENT.

This course provides a comprehensive education in the sports industry, including business, management and marketing strategies, as well as a focus on international and global perspectives. Indeed, the programme prepares students for leadership positions in the sports industry and provides networking opportunities and practical experience through internships and projects. Furthermore, the location in Monaco offers access to a thriving sports community and numerous networking opportunities with industry leaders, integrating hands-on experiences with IUM partners such as Peace & Sport, Sportel Monaco, Monte Carlo Grand Prix, as well as consulting projects for leading international sports organisations such as: AS Monaco Football Club, Automobile Club de Monaco Formula 1 Grand Prix, Formula E Grand Prix and Grand Prix Historique.

Here is our interview with Professor Paul Hardy.

What led you to recognize the necessity for a specialized sports business management program within your esteemed business school?
Sport is business and big business at that. The size of the global sporting industry is estimated at over $500 billion with global sport sponsorship spend alone estimated at over $60 billion a year. Sport has played, and continues to play, a significant role in the development of society. The sporting industry is important on a global scale, economically, socially, politically and technologically. The world of sport offers a multitude of job opportunities in areas of sports marketing, sponsorship, event management, athlete representation, brand management, sport law, sport journalism, governance, venue management, sport tourism and community relations. With so many opportunities in sport, and considering the global scale and significance of sport, it seemed a natural and attractive proposition to offer a master’s degree in sport business management. In addition, Monaco is home to numerous global sporting events, sporting federations, athletes and agents which make Monaco the ideal location to study sport business management. The sporting landscape is continuously evolving and the IUM master’s program MSc in Sport Business Management aims to keep on top of this evolution and trends, ensure our students are well informed and prepare them to meet the challenges as our future sport business leaders.

In your opinion, how does the European sports business market, and the Italian market in particular, compare to other regions around the world in terms of growth potential, innovation, and opportunities for graduates?
The European sports market is very strong and looks to continue that way well into the future. Sports play a vital role in European societies, not only contributing to the health and well-being of people but also have a very strong economic impact on the continent. Europe is home to many international sporting federations, numerous major mega and hallmark events, all the Formula 1 teams as well as the biggest football leagues in the world. Europe will also be the focus of the Olympic world for the next three years with the summer Olympics to be held in Paris in 2024 and of course, the 2026 Winter Olympic Games in Milano/Cortina. All of these provide interesting opportunities for graduates of university sport business programs. IUM is proud to welcome many students from Italy as part of our Sport Business Management program as well as many of our other programs. We aim to prepare them for a successful career in the sporting industry, be it in Italy, Europe or anywhere in the world. The Italian market can expect to benefit from hosting the 2026 Winter Olympic Games – economically, socially, through increased tourism, image enhancement and sport development. Ensuring strategic and viable legacy plans are in place at an early stage, will help ensure objectives are met, and legacies successfully fulfilled, creating future opportunities for graduates in the sporting industry. The American market in comparison, also offers many opportunities in sport, particularly in the US professional leagues which continue to be extremely strong in terms of fan support, sponsorship, broadcast support and innovation. Not to forget that the next FIFA World Cup will be held in USA, Mexico and Canada.

Can you describe the practical components of the program, such as internships, partnerships with sports organizations, and experiential learning opportunities?
Students in the MSc SBM program are exposed to a number of different elements in addition to their regularly scheduled class lectures. Experiential learning is an important element of the educational curriculum at IUM and a valuable part of the student’s education. Study trips are organised for the students providing an opportunity to learn outside of the traditional classroom setting as well as providing new experiences and opportunities for growth. By traveling and experiencing new places, students can gain a more well-rounded and practical understanding of the subjects they are studying. IUM study trips include visiting companies and organizations related to the student’s field of studies, providing students with a unique opportunity to meet professionals in their fields and make valuable connections. All students in the MSc Sport Business Management program complete an internship in a sport-related business. This provides the students with their first live work experience in the sporting industry, helping them understand the areas of work they may be interested in pursuing later on and preparing them for the exciting challenges of working in the sporting industry. IUM has partnered with a several Monaco based organisations such as the Automobile Club of Monaco, Peace and Sport and the Formula E Grand Prix of Monaco. These partnerships provide the students with hands on experience working with the professionals in these organisations during the delivery of their event as well as affording an opportunity to input into the organisations through participation in applied projects.

How do you foster networking opportunities and professional connections for your students within the sports industry?
The students in the IUM Sport Business Management program are introduced and exposed to a number of activities that provide a unique opportunity to meet and network with professionals from across the sporting industry. Networking evenings are arranged in Monaco, with invited guests from the local sporting industry, graduate students and other industry professionals. The students are also constantly encouraged to facilitate their own networking opportunities, be it arranging a discussion with someone in the sporting industry, volunteering in a sport-related activity or simply keeping abreast of the current sporting landscape and where the sporting world is headed.

What are the key skills and qualifications that you believe graduates of your sports business management program should possess in order to excel in the industry?
IUM prepares their students for direct entry into the exciting and constantly changing world of sport. Through a wide range of subjects, students gain a broad understanding of the various facets of the sporting industry. IUM employs a combination of superb academic professors together with professors having unique, practical experience including involvement in the worlds’ largest sporting events, working with top sports agencies as well as professors in China offering a unique perspective to sport in the world’s most populous country. This provides a unique learning experience for the students, and they graduate with a better understanding of the sporting industry and the many opportunities available. Our students are encouraged to be engaging as possible and this is exemplified in the classroom dynamics where the students are able to debate and provide their point of view on all topics of discussion. Having analysed various aspects of sport with interesting case studies, IUM students are prepared to make an impact in the sporting industry. Through a multi-faceted learning approach, IUM students develop the confidence, problem solving and communication skills to succeed in the world of sport.

How does your program incorporate data analytics and technology in teaching students about sports marketing strategies and decision-making?
Developing and implementing an analytics strategy can result in a sustainable, competitive advantage within many facets of the sport business industry. Students at IUM analyse practical strategies to collect and convert data into meaningful, value-added information allowing strategic business decisions to be made. The Sport Business Overview course examines how sport organisations can utilise data-driven decision-making to generate optimal revenue from such areas as event ticket sales, corporate partnerships and fan engagement. The role of technology in sport is inherently involved in the development and management of sports events. The development of technology has also added to the performance of athletes, the broadcast of sport, and how sport is consumed. The IUM master’s program MSc in Sport Business Management analyses the various impacts of technology in sport, the role that technology currently plays in sport and is foreseen to play in the future.

In light of the growing importance of social media and digital platforms in sports marketing, what emphasis does your program place on these channels and their role in successful campaigns?
Within the Sport Business Overview course at IUM, students study a broad range of subjects including an introduction to sport marketing. Here we delve into the marketing of sport, marketing through sport and participation in sport. Students learn about the changing patterns of fan engagement and how digital connectivity is changing the way fans and consumers engage with each other, with sport events, athletes, leagues and brands that sponsor sport. Understanding the concept of segmented marketing, knowing which platforms your audiences are on and looking at social media engagement rates, are all part of the IUM curriculum. Marketing shifts to more lifestyle and entertainment orientation, shifts to new and different platforms, how video based social media channels are changing the way fans engage with video content and with their favourite teams and athletes, are all analysed and discussed in our classrooms. On the broadcast side, the course provides an introduction to sports broadcasting and sports media rights. Students analyse how sports properties and organisations are enhancing traditional liner broadcast options with live digital media assets to expand global fan interest and broaden revenue-generating opportunities. Within the sports sponsorship steam of the course, students learn and analyse how sponsors are looking more and more for data driven digital fan engagement allowing them to evaluate key metrics like brand awareness and purchase intent through targeting of specific customer groups.

What advice would you give to prospective students considering a career in sports business management and looking to enroll in your program?
The MSc in Sport Business Management at the International University of Monaco provides students with a theoretical and a practical understanding of the importance of sport management as a field of study and employment. The program aims to give students the tools to analyse new trends and to learn about our sporting past to better understand our sporting future. We encourage prospective students to learn more about our programs through interactive, online presentations offered by the school, by speaking with our student ambassadors and professors. If you are a student looking for that competitive advantage and to make your mark in the sporting industry, The MSc in Sport Business Management at the International University of Monaco is waiting for you. Monaco is home to many of the world’s top sporting events and offers a unique environment for learning and living. Come enjoy the unique experience that Monaco and the International University of Monaco have to offer.

Seguici qui: @sportmarketingnews

Related Posts

eventi sportivi marketing
Agenzie e Mercato

Mercati, esplode l’asset globale degli eventi sportivi

24 Aprile 2025
Parmigiano Reggiano  sponsor ufficiale del Miami Open 2025
In Evidenza

Parmigiano Reggiano  sponsor ufficiale del Miami Open 2025

18 Marzo 2025
You Got This: il nuovo capitolo della campagna globale di adidas
Campagne

You Got This: il nuovo capitolo della campagna globale di adidas

14 Febbraio 2025
Milano Cortina 2026: Visa annuncia la rosa degli atleti
Eventi

Milano Cortina 2026: Visa annuncia la rosa degli atleti

4 Febbraio 2025
Gellify: partnership con Ducati Corse
In Evidenza

Gellify: partnership con Ducati Corse

4 Febbraio 2025
Il Politecnico di Torino illumina i Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025
Eventi

Il Politecnico di Torino illumina i Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025

10 Gennaio 2025
Next Post
Dole Italia Fornitore Ufficiale del Giro di Sicilia

Dole Italia Fornitore Ufficiale del Giro di Sicilia

Archivio news

LE PIU' LETTE

I nuovi kit PUMA del Manchester City rendono omaggio a Manchester

I nuovi kit PUMA del Manchester City rendono omaggio a Manchester

17 Luglio 2019
Il marketing cinofilo: a Roma Dog Business Revolution

Il marketing cinofilo: a Roma Dog Business Revolution

15 Ottobre 2019
Gatorade sarà partner ufficiale del Jam Camp

Gatorade sarà partner ufficiale del Jam Camp

17 Luglio 2019
Allianz Partners Italia rinnova l’adesione a SPIN – Sport for Inclusion

Allianz Partners Italia rinnova l’adesione a SPIN – Sport for Inclusion

31 Marzo 2023
Ducati China approda su WeChat

Ducati China approda su WeChat

17 Luglio 2019

Articoli recenti

  • Dash to Charity: prende il via la raccolta fondi del progetto Dash to Cortina
  • Eberhard & Co.main Sponsor della Coppa della Perugina
  • Alpinismo, torna la Monza Resegone
  • Mercati, esplode l’asset globale degli eventi sportivi
  • TAF 9, la boxe italiana torna a Milano
  • La proposta: i fondi del gambling per far ripartire gli stadi italiani
  • Trail running: arriva il Chianti Ultra Trail by UTMB
  • Parmigiano Reggiano  sponsor ufficiale del Miami Open 2025

Seguici qui: @sportmarketingnews

sportmarketingnews.com

Pubblicità e Collaborazioni

adv@sportmarketingnews.com

Contatti

Contatta la nostra redazione

  • Mission
  • Chi Siamo
  • Cookie
  • Privacy

SportMarketingNews.com - Testata Giornalistica Reg. Trib Milano n.749 del 16 dicembre 2008 - Tutti i diritti riservati -

No Result
View All Result
  • Home
    • Campagne
    • Interviste
    • Eventi
    • Prodotti
    • Sponsorizzazioni
    • Testimonial
  • Chi Siamo
  • Adv

SportMarketingNews.com - Testata Giornalistica Reg. Trib Milano n.749 del 16 dicembre 2008 - Tutti i diritti riservati -