Domenica 4 giugno le strade di Bormio saranno affollate da quasi 2.000 amatori, pronti ad affrontare uno dei tre percorsi della Granfondo Stelvio Santini e tagliare il traguardo ai 2.578 metri del valico. Con loro anche l’ex campione Andrea Ferrigato, che pedalerà per il suo progetto Vento in Faccia.
Tra le granfondo amatoriali del calendario, la Stelvio Santini conferma anche quest’anno la sua attrattiva internazionale. Infatti, dei quasi 2.000 iscritti, il 65% proviene dall’estero, in rappresentanza di ben 50 nazioni. La manifestazione si distingue per i suoi tre percorsi di gara che terminano con il traguardo comune al Passo dello Stelvio, e che permettono ai ciclisti amatoriali di seguire le orme dei grandi campioni che su queste strade hanno scritto pagine straordinarie della storia del ciclismo.
Insieme a tutti gli iscritti, ai blocchi di partenza ci sarà anche Andrea Ferrigato che queste strade, in quindici anni di professionismo tra il 1991 e il 2005, le ha percorse da professionista e che il prossimo 4 giugno le vivrà per la sua associazione Vento in Faccia, il charity partner dell’edizione 2023 della Granfondo Stelvio Santini.
«Quando ho terminato la carriera, felice e stanco, ho collaborato con aziende nel mondo del ciclismo e poi con un tour operator nel mondo dei viaggi in bici, ed è lì che ho scoperto la bici “pino”, un tandem che permette di portare persone con disabilità e da qui al progetto Vento in Faccia il passo è stato quasi naturale» ha commentato Andrea.
L’associazione fondata dall’ex pro di Schio, in provincia di Vicenza, permette a persone disabili di continuare a pedalare grazie a una speciale bicicletta posta sulle misure antropometriche della persona disabile, che accompagnata da una guida, potrà pedalare o lasciarsi trasportare. Il passeggero della speciale bicicletta potrà “tornare” ad assaporare il piacere del vento in faccia, espressione che ha dato il nome alla ONLUS di Ferrigato. Insieme a lui, infatti, ci sarà Giovanni, uno dei ragazzi che grazie alla sua associazione ha potuto riprendere ad andare in bici. Andrea e Giovanni pedaleranno alla Granfondo Stelvio Santini, sottolineando il valore della solidarietà, messaggio ampiamente raccolto dal comitato organizzatore che si impegna a donare 1 Euro all’Associazione Vento in Faccia per ogni partecipante alla manifestazione.